Famiglia:dove la vita inizia e l'amore non finisce mai

La famiglia: ambito nel quale si impara a vivere nella

 “comunione” voluta da Dio quando l’ha creata.

Infatti chi intende scegliere questo ideale deve essere

In grado di rispettare la libertà dei congiunti, quindi

abbandonare ogni pretesa di dominio; è necessario

saper tollerare e perdonare sempre; avere senso di

responsabilità, essere previdenti, coraggiosi nell’af-

frontare i problemi, abbandonare ogni pretesa egoistica,

saper condividere, nutrire uno spirito ottimista e allegro

capace di sciogliere nodi e resistenze, saper accettare

i limiti che possono insorgere a causa di incidenti o malattie,

conservare la speranza di percorrere uniti l’intera vita.

Vacanze in famiglia a Maccagno

In vacanza insieme alla famiglia : anche a  Maccagno con Pino e Veddasca,

le nostre strutture vi attendono per offrirvi momenti di gioia e relax

Le acque del lago, limpide e chiare, le montagne verdi, le isole

da sogno: un mondo di meraviglie da scoprire e godere.

Diventa ciò che sei!

“Credere nella famiglia è costruire il futuro ”  (Giovanni Paolo II°)

Voluti da Dio con la stessa creazione (cfr.Gen1-2), il matrimonio e la famiglia sono interiormente ordinati a compiersi in Cristo (cfr.Ef5) ed hanno bisogno della sua grazia per essere guariti dalle ferite del peccato (cfr. «Gaudium et Spes», 47; «Insegnamenti di Giovanni Paolo II», III, 2 [1980] 388s) e riportati al loro «principio» (cfr. Mt 19,4), cioè alla conoscenza piena e alla realizzazione integrale del disegno di Dio.

In un momento storico nel quale la famiglia è oggetto di numerose forze che cercano di distruggerla o comunque di deformarla, la Chiesa, consapevole che il bene della società e di se stessa è profondamente legato al bene della famiglia (cfr. «Gaudium et Spes», 47), sente in modo più vivo e stringente la sua missione di proclamare a tutti il disegno di Dio sul matrimonio e sulla famiglia, assicurandone la piena vitalità e promozione umana e cristiana, e contribuendo così al rinnovamento della società e dello stesso Popolo di Dio.

Il rispetto delle regole

Sorella mia

Cara,

veglierò per te, stanotte.

Non piangere.

Sono qui, accanto a te.

Domani penseremo.

Nel buio,

sembra più forte la paura.

Ma domani,

te lo prometto,

torneremo a sorridere.

Seguici su...

Copyright