Carnevale da vivere insieme
IL FOCOLARE (G.Pascoli)
RAPPORTI STABILI
Le famiglie di oggi si confrontano spesso con una grande varietà di situazioni,
in un contesto culturale contrassegnato da legami "liquidi" e anche instabili
È possibile allora parlare di sentimenti durevoli, di rapporti stabili,
nell'orizzonte del "per sempre"?
Si, se gli sposi fondano il loro amore nella fede in Gesù.
Lui può, come a Cana di Galilea, cambiare l’acqua in vino.
Lui può: perché sa fare nuove tutte le cose
Lui può: perché perdona le fragilità e dà agli sposi la capacità di perdonarsi
Lui può perché sostiene chi si affida a Lui con la forza del Suo Spirito.
IL PRIMATO DELLA REALZIONE
La famiglia non è realtà solamente privata perché è scuola di socialità, di
promozione umana, di solidarietà, evoca l’amicizia….agli smarriti di
cuore, a tutti coloro che hanno paura delle responsabilità, c’è da dire
“coraggio, canta e cammina, il vino migliore della gioia sta per venire!”
Gesù, nella sua migrazione terrena, passava di casa in casa: ciò dovrebbe
insegnare che la casa non è semplicemente una dimora per la propria
famiglia, ma luogo d’incontro con la comunità. Infatti la persona umana,
così come Dio l’ha voluta, è un essere sociale che, se non si confronta e
non condivide con altri questa responsabilità, non può crescere, non può
sviluppare le proprie doti, non partecipa alla costruzione del bene
comune. Coraggio anime distratte, siamo dei “salvati” e ci è chiesto di
vivere con libertà e profondità riscoprendoci figli e fratelli della medesima
famiglia di Dio.