Quaresima: il tempo del ritorno

Gesù ama chi ha il cuore pentito.

Ama la vita

Dio è fonte di gioia è di speranza

Si è fatto pane per noi

Insegnaci Signore a condividere con i fratelli il pane e la vita di ogni giorno.

Invito Francescano

Tempo di tornare poveri,

per ritrovare il sapore del pane,

per reggere alla luce del sole

per varcare sereni la notte

e cantare la sete della Cerva.

E la gente, l'umile gente

Abbia ancora chi l'ascolta

E trovino udienza le preghiere

 

David Maria Turoldo

Impegno a conseguire il dominio di sè

E’ doveroso, per ogni uomo, e ancor più per ogni cristiano, esercitare il “dominio di sé” a partire dai sentimenti , usando  l’intelligenza e la volontà. E ‘ necessaria  questa resistenza spirituale per riuscire ad affrontare la sfida  del male che continuamente ci minaccia, con la fiducia che Dio ci darà la forza di resistere a pulsioni, suggestioni, talvolta ossessioni .  La persona matura fa violenza sulla propria debolezza, vigila su rapporti con le persone che  esprimono  attaccamento ad aspetti che possono apparire valoriali, come i beni, il denaro, il corpo, il cibo, la sessualità. Il cristiano che acconsente a vivere da Figlio di Dio, che è “comunione di persone”, si impegna a vivere con questo stile di “comunione”:  quindi evita l’egoismo, sforzandosi di vivere con gli altri con mitezza, carità e  libertà da influenze nefaste.

Seguici su...

Copyright